Search in Barcamper
-
Recent Post
Search by category
Tag
Archives
Blogroll
Meet the Crew
Follow us on Facebook
Tweet
Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.
Annunci
Domani e dopodomani (9-10 ottobre) il barcamper sara’ al Palalottomatica di Roma in occasione della Hack4School + l’evento iSchool.
Ci si può iscrivere a Hack4School fino ad oggi alle 17, hackaton per sviluppare app in grado di cambiare la scuola. L’evento si terrà il 9 alle 15:00 presso la Sala Tevere del Palalottomatica (P.le dello Sport – Roma). Dopo una breve presentazione introduttiva saranno creati dei team di lavoro accompagnati da esperti che lavoreranno alla progettazione dell’app, un servizio o un prodotto innovativo. Alla fine del processo (la gara dura 8 ore) ogni gruppo dovrà consegnare il pitch del proprio progetto. Tre finalisti saranno invitati a presentare il loro progetto ad iSchool il giorno dopo. Il migliore avrà la possibilità di andare in Silicon Valley per un viaggio didattico di una settimana.
Il 10 Ottobre, sempre al Palalottomatica, ci sarà iSchool l’evento per cambiare la scuola dal basso. Docenti, studenti famiglie si ritrovano per inventarsi soluzioni nuove su come migliorare la scuola. L’evento sarà moderato da Riccardo Luna, il programma di iSchool è ricchissimo: Alessandro Baricco, Sunjit Roy, Roberto Vecchioni, Aldo Pecora, Federico Morello, Marco De Rossi, Andrea Mondello, Stefano Venditti, Salvo Mizzi, Roberto Bonzio, Marco Zamperini,
Durante l’evento saranno lette le testimonianze collezionate sul sito (è possibile lasciare la propria storia di innovazione o idea direttamente online) e avrà luogo un’interrogazione sui generis, si potrà fare domande al Ministro Francesco Profumo che risponderà in diretta via Twitter (è poi sarà possibile votare con il telefonino, promuovendo o bocciando per il Ministro).
L’evento, organizzato da Asset Camera e Tecnopolo è gratuito e ci si iscrive qui.
Il Barcamper sarà presente fino al mattino per continuare nell’attività scouting e per incontrare gli startupper che hanno un progetto interessante da raccontarci.
Si riparte con la veste grafica rinnovata, e non solo!
Col nuovo camper, più accogliente e più performante, non potevamo resistere alla tentazione di rimaneggiare tutto il progetto grafico, complici i nostri amici torinesi di www.bellissimo.it.
Se digitate www.barcamper.it vedrete che anche il sito è cambiato: sempre nella filosofia del blog e della volontà di documentare in tempo reale la bellissima esperienza di scovare l’innovazione direttamente nei luoghi dove nasce, abbiamo arricchito le sezioni e creato una nuova funzionalità che permette a tutti quelli che vogliono presentare il proprio pitch, di prenotare direttamente online un colloquio con la nostra “mobile commission”, nelle date e nei luoghi in cui il Barcamper farà tappa.
Rimanete sintonizzati perché il programma autunnale è ricco di appuntamenti. I prossimi sono a Torino (Piazzale Valdo Fusi) il 28 in occasione della Social Media Week e 29-30 alla Blogfest di Riva del Garda.
Poi, a ottobre, partiremo per il tour del Piemonte (già in programma per settembre e posticipato per motivi organizzativi) con una tappa allo SMAU. Ma di tutto questo vi daremo via via le info di dettaglio.
Si riparte! E questa volta dal lato opposto della penisola: Piemonte e Val D’Aosta. Perchè la genialità e l’inventiva sono dovunque e, di conseguenza, anche Barcamper va … dovunque!
Arrivederci a Biella.
Altra opportunità per gli aspiranti startupper piemontesi di presentare la propria idea in una delle tappe del prossimo tour del Barcamper in Piemonte, nell’ambito del progetto Biella Città Digitale.
Ecco il testo del comunicato ufficiale:
Nell’ambito del progetto Biella Città Digitale Banca Sella e il Comune di Biella in collaborazione con il Lanificio Reda, la Camera di Commercio di Biella e Città Studi di Biella danno il via alla business competition di ricerca di start up per la promozione dell’imprenditorialità: “Città Digitale e Barcamper: il viaggio di una Start Up””
Il tour verrà realizzato nel periodo 15 – 23 ottobre 2012 e toccherà le seguenti piazze: Biella, Torino, Alessandria, Ivrea, Vercelli, Novara, Aosta (TBC).
Prossimamente verranno resi disponibili il programma dettagliato e le modalità per iscriversi.
TechNest ha pubblicato sul sito StartCup Calabria 2012 l’elenco delle startup ammesse alla TechWeek che si terrà dopo l’estate. Sono arrivati tanti progetti, quasi un centinaio, ma soprattutto c’erano molti progetti di elevata qualità. Dopo la prima presentazione delle idee, 45 gruppi proponenti sono stati selezionati per svolgere incontri “one-to-one” di approfondimento sul Barcamper.
Si è deciso pertanto di ammettere 23 team anzichè i 20 pianificati all’inizio. Il Barcamper ha raccolto progetti da tutta la Calabria, credo questo sia uno dei principali punti di successo dello scouting di quest’anno, siamo riusciti a mettere in connessione tre Università e i principali poli dell’innovazione in Calabria. Sono arrivati progetti da tutte le provincie e anche da fuori la Calabria.
Intanto vorremmo rivolgere un invito a tutti i gruppi che hanno partecipato a proseguire nel proprio progetto. La StartCup è solo appena iniziata, così come è appena partita la selezione per i grant di Working Capital.
Il numero comunque limitato di posti per la TechWeek non permette di includere altri progetti. Ma abbiamo visto molti progetti anche non ammessi con interessanti potenzialità.